


NON TROVI QUELLO CHE STAI CERCANDO?
Siamo il più grande sexy shop del mondo, con oltre 35.000 referenze. Contattaci, ti aiutiamo a trovarlo.
I dilatatori vaginali sono spesso utilizzati da donne che hanno difficoltà durante la penetrazione o soffrono di dolore. Riuscono a dilatare in modo sicuro e progressivo grazie alle loro diverse misure. Raccomandato dai ginecologi. .Leggi suggerimenti per lo shopping
NON TROVI QUELLO CHE STAI CERCANDO?
Siamo il più grande sexy shop del mondo, con oltre 35.000 referenze. Contattaci, ti aiutiamo a trovarlo.
Selezionare il giusto dilatatore vaginale è essenziale per ottimizzare il tuo benessere intimo. Che sia per ragioni terapeutiche o personali, trovare il dispositivo corretto può trasformare la tua esperienza di comfort. Di seguito ti guidiamo nelle considerazioni chiave per scegliere il kit di dilatatori intimi che meglio si adatta alle tue esigenze.
Piccolo: Perfetto per principianti o chi sperimenta vaginismo lieve, facilitando un inizio delicato. Medio: Per utenti con un po' di esperienza che cercano di avanzare nell'espansione. Grande: Ideale per avanzate o in trattamenti intensivi di dilatazione.
Silicone medico: Fornisce sicurezza e comfort, essendo non poroso e facile da pulire. Vetro: Offre una fermezza unica, con una freschezza naturale. Plastica ABS: Più economica e rigida, anche se meno adatta a chi ha estrema sensibilità.
Dritta: L'opzione tradizionale per un inserimento controllato, ideale per principianti. Curva: Si adatta meglio all'anatomia, utile per terapie specifiche. Conica: Perfetta per espansioni graduali, poiché si allarga progressivamente.
Liscio: Comodità e facilità nell'inserimento, ideale per sensibilità. Striato: Aggiunge stimolazione addizionale, favorendo più di una semplice espansione. Con rilievi: Per chi cerca una sfida testurale avanzando nel progresso.
Base: Con pochi formati per principianti, facilitando le sessioni iniziali senza sopraffare. Completo: Maggiore varietà di formati, garantendo un avanzamento costante. Specifico per vaginismo: Progettato con dimensioni terapeutiche per un approccio efficace.
Modello | Livello di esperienza | Tipo di stimolazione | Intensità | Facilità d'uso | Pulizia | Vantaggi | Avvertenze | Dimensione | Fonte di energia | Rumore | Discrezione | Durabilità | Pubblico target |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Set per vaginismo atrofico | Principianti | Allungamento | Morbida | Alta | Alta | Speciale per vaginismo | Consultare in casi severi | Variabile | - | Silenzioso | Discreto | Duraturo | Per vaginismo o atrofia |
A cosa servono i dilatatori vaginali?
Sono strumenti che migliorano l'elasticità vaginale e alleviano il dolore durante il sesso, utilizzati anche nel trattamento del vaginismo o per recuperi post-chirurgici.
Quali variazioni esistono tra i diversi kit di dilatatori intimi?
Si differenziano nei materiali come silicone e plastica, e nelle dimensioni, da piccole a grandi, facilitando un aumento graduale del diametro vaginale.
Come scegliere il dilatatore vaginale ideale secondo la mia esperienza?
Inizia con un kit che includa diverse dimensioni, cominciando con le più piccole secondo il tuo comfort e progredendo gradualmente.
È doloroso usare espansori vaginali?
Se usati correttamente, non dovrebbe esserci dolore. Usa un buon lubrificante a base d'acqua e procedi lentamente.
Quanto tempo dovrei usare i separatori vaginali?
Dipende da ogni persona e dalla raccomandazione medica, ma generalmente si suggerisce 10-15 minuti, due o tre volte a settimana.
Come pulire i dispositivi dilatatori vaginali?
Lavarli prima e dopo ogni uso con acqua tiepida e sapone neutro o un detergente speciale per giocattoli sessuali.
Posso usare lubrificanti con questi dispositivi?
Sì, i Lubrificanti a base d'acqua sono altamente raccomandati per facilitare l'inserimento ed evitare irritazioni.
Ci sono rischi nell'uso di dilatatori vaginali?
Il rischio è minimo se usati correttamente, ma in caso di dolore intenso o fastidi, consulta un professionista sanitario.
I kit di dilatatori intimi femminili sono riutilizzabili?
Sì, sono riutilizzabili a condizione che vengano puliti adeguatamente dopo ogni uso.